Sondaggi a carotaggi
Sondaggi a carotaggi
I sondaggi meccanici sono indagini di tipo diretto che permettono la ricostruzione della successione stratigrafica del sottosuolo fino ad idonea profondità. Le perforazioni vengono eseguite con sonda idraulica a rotazione, con velocità di rotazione variabile e dispositivo di correzione della pressione tale da garantire un campionamento completo e privo di disturbi generati da velocità eccessiva e/o pressione non idonea al materiale attraversato.
Vengono utilizzati carotieri:
- semplice
- doppio (T2 – T6 – T6S)
- triplo
Possono essere applicate due tecnologie di perforazione a carotaggio continuo:
- Perforazione con aste e carotieri
- Perforazione con wire line (per sondaggi profondi)
Le carote estratte vengono adeguatamente riposte nelle cassette catalogatrici in modo da conservare le carote ed effettuare, quindi, la ricostruzione stratigrafica e nei litotipi litoidi i log di fratturazione (R.D.Q).
Prove in sito
Prove penetrometriche dinamiche discontinue S.P.T.
Applicazione: litotipi incoerenti